Aiutare i bambini a conoscere e riconosce le proprie emozioni, soprattutto in questo particolare periodo di incertezza, grazie ad associazioni creative con i colori. Ecco alcune attività diversificate per fasce d’età Quello che stiamo vivendo è senza dubbio un momento critico per tutti, ma se ci fermiamo a pensare e ci mettiamo per un attimo nei panni dei “bambini della pandemia”, allora la situazione diventa ancor più delicata. Le occasioni di socializzazione e condivisione sono ridotte ai minimi e le emozioni sembrano essere sospese in una bolla. Nell’ambiente educativo soprattutto della prima infanzia, però, si può ben pensare di intensificare le attività ludico didattiche legate proprio alla possibilità di esprimere emozioni e sensazioni, in particolare se legate al vissuto quotidiano di ogni bambino. Per sviluppare la sfera emotiva e per aiutare il bambino a riconoscere e accettare tutte le sfumature emozionali, all’interno del nido si possono realizzare attività di laboratorio…
In un momento di ristrettezze, in cui si pratica il “distanziamento sociale”, noi educatori del…
Anche la stagione più fredda, l’inverno, può riservare tante attività divertenti ma soprattutto educative da…
L’autunno, contrariamente a ciò che si può pensare, è una stagione che affascina e ispira…
Un documento rivoluzionario approvato dalla rete dei Garanti regionali dell’Infanzia e dell’adolescenza e che dà…
All’interno del nido vi sono alcuni documenti programmatici di fondamentale importanza che ne regolano la…
Emanato il protocollo d’intesa per il rientro. Vediamo insieme cosa prevede e come affrontare al…
È uno dei momenti più importanti e delicati della vita di un bambino, l’inserimento al…
Nel mese delle vacanze è importante continuare a stimolare i bambini con attività interessanti ed…
Esistono varie tipologie di gioco, diverse a seconda dell’età dei bambini a cui sono rivolti,…
Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato una nuova legge sull’infanzia per un percorso unico…